Estratto per l’area del Comune del Bollettino di Vigilanza Meteo Nazionale del 1 febbraio 2015 del Centro Funzionale Centrale – Settore Meteo del Dipartimento della Protezione Civile e del Bollettino di Criticità Idrogeologica e Idraulica n. 427 del 1 febbraio 2015 ore: 14:00 pubblicato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia.
| Previsioni per domenica 1 febbraio 2015 | |
| Criticità prevista: | ASSENZA DI FENOMENI SIGNIFICATIVI PREVEDIBILI SUL TERRITORIO | 
| Precipitazioni: | Assenti o non rilevanti | 
| Visibilità: | Nessun fenomeno di rilievo | 
| Temperature: | Senza variazioni di rilievo | 
| Venti: | Forti dai quadranti occidentali con locali raffiche di burrasca | 
| Mari: | Agitato lo Ionio, molto mosso l’Adriatico centro-meridionale al largo | 
| Previsioni per lunedì 2 febbraio 2015 | |
| Criticità prevista: | ASSENZA DI FENOMENI SIGNIFICATIVI PREVEDIBILI SUL TERRITORIO | 
| Precipitazioni: | Da isolate a sparse, localmente anche a carattere di breve rovescio, dal pomeriggio, con quantitativi cumulati deboli | 
| Visibilità: | Nessun fenomeno di rilievo | 
| Temperature: | Senza grandi variazioni | 
| Venti: | Forti dai quadranti occidentali con locali raffiche di burrasca | 
| Mari: | Da molto mosso ad agitato lo Ionio, fino ad agitato nel comparto meridionale; localmente molto mosso l’Adriatico centro-meridionale | 
| Previsioni per martedì 3 febbraio 2015 | |
| Criticità prevista: | Informazione disponibile a partire dalle ore 14:00 di domani | 
| Precipitazioni: | Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli | 
| Visibilità: | Nessun fenomeno di rilievo | 
| Temperature: | Senza grandi variazioni | 
| Venti: | Forti sud-occidentali, con rinforzi di burrasca | 
| Mari: | Molto mossi i bacini meridionali | 
Consulta il Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale in versione integrale.
Consulta il Bollettino di Criticità Idrogeologica e Idraulica Regionale in versione integrale.
 Città di San Vito dei Normanni 